Changer.com - Instant Exchanger

sabato 9 luglio 2016

ASUS ZenFone 3 Deluxe, nuova variante con Snapdragon 821 e 256GB di storage UFS 2.0


A poche ore dal lancio ufficiale di Qualcomm Snapdragon 821 ASUS ha annunciato una nuova variante di ZenFone 3 Deluxe, nuovo smartphone che vuole alzare ancora più in avanti l'asticella prestazionale. ASUS ZenFone 3 Deluxe diventa il primo smartphone con il nuovo SoC degli americani, che di fatto non è altro che una prima evoluzione del potente Snapdragon 820 che oggi viene installato sulla grande maggioranza dei dispositivi top di gamma: citiamo ad esempio Galaxy S7, LG G5, HTC 10.

ASUS ZenFone 3 Deluxe

Il nuovo processore promette rispetto al suo predecessore il 10% di performance in più come risultato di un incremento della frequenza operativa massima della CPU integrata, che arriva adesso a 2,4GHz. Sul piano architetturale non ci sono modifiche evidenti: la GPU rimane infatti la stessa Adreno 530 del SoC precedente, così come il supporto ad un massimo di 6GB di RAM DDR4 e 256GB di storage integrato. Queste ultime due caratteristiche sono quelle che eredita il nuovo modello Deluxe dei taiwanesi.

Oltre allo Snapdragon 821, infatti, ASUS ZenFone 3 Deluxe integra ben 6GB di RAM e, nella nuova variante, 256GB di storage su chip UFS 2.0. Il resto delle specifiche tecniche viene ereditato da dal modello omonimo di smartphone che veniva annunciato lo scorso mese di maggio: troviamo quindi un display da 5,7" OLED a risoluzione Full HD utilizzabile anche con i guanti e protetto da una lastra di Gorilla Glass 4, una batteria da 3.000mAh, una fotocamera da 23MP OIS con apertura di diaframma f/2.0 e auto-focus al laser, e molto altro. 

ASUS ZenFone 3 Deluxe si compone quindi di tre dispositivi diversi: il nuovo top di gamma con Snapdragon 821, 6GB  di RAM DDR4 e 256GB di storage UFS 2.0 che costa circa 780 dollari; mentre le restanti due varianti utilizzano il SoC Snapdragon 820 e rispettivamente 4GB di RAM e 32GB di storage, e 6GB di RAM e 64GB di storage, al costo di circa 500 e 560 dollari. Tutti i prodotti sono certificati per il funzionamento con la piattaforma Daydream VR annunciata recentemente da Google.

Fonte: hwupgrade.it

Nessun commento:

Posta un commento