![renault-zoe_01](https://www.focus.it/site_stored/imgs/0005/033/renault-zoe_01.630x360.jpg)
La dimensione green negli ultimi tempi sta raccogliendo sempre più consensi, sia da parte dei singoli, che fanno scelte sempre più oculate, sia da parte delle grandi aziende che hanno captato il cambiamento e tratteggiano la strategia del futuro. C'è chi è diventato attore protagonista del cambiamento nel campo della mobilità raccogliendo risultati straordinari: è Renault, che ha ideato una delle auto elettriche più amate in Francia e in Europa: ZOE.
In Francia più del 50% dei veicoli elettrici venduti sono Renault ZOE* e nel 2017 le vendite di ZOE sono aumentate del 44% rispetto all'anno precedente e ogni anno si sono incrementate*. Cosa avrà di così straordinario un'auto elettrica? ZOE rappresenta il rispetto dell'ambiente, ma ha anche il fascino di un'auto grintosa, elegante nelle linee, facile e versatile da guidare. Insomma, è tutto quello che si potrebbe desiderare in un'auto.
ZOE è l'auto a Zero Emissioni, che dunque non inquina, è silenziosa e consente di avere libero accesso alle ZTL e parcheggiare gratuitamente. Non solo. Si ricarica facilmente e in modo veloce: per recuperare fino a 120 km di autonomia reali basta solo mezz'ora. Non ci sono sprechi poiché è possibile recuperare energia in discesa e in frenata e questo recupero si visualizza sul display. Ma la cosa che piace moltissimo agli europei è l'autonomia: si dimentica l'ansia da ricarica poiché con ZOE l'autonomia di percorrenza è pari a 300 km in condizioni d'utilizzo reale.
L'ALTRO ASSO NELLA MANICA? Un nuovo motore elettrico R110 da 80kW più potente di quello precedente, che rende la guida ancora più piacevole e briosa. Basti pensare alla guida sulle strade extraurbane: il nuovo motore permette di passare da 80 a 120 km/h in soli due secondi e consente quindi di avere una guida più sportiva. «Grazie a questa maggior potenza, ZOE guadagna brio e versatilità per un utilizzo extraurbano», spiega Elisabeth Delval, Direttore Programma Aggiunto Renault ZOE. «Il conducente beneficia appieno del piacere di guida e dell'importante autonomia di ZOE». Il cambio automatico, invece, facilita la guida soprattutto sulle strade urbane riducendo i livelli di stress causati dai continui cambi di marcia.
Fonte: QUI
Nessun commento:
Posta un commento